Questo papà riesce a risparmiare circa 800 euro sulla bolletta della luce grazie alle "prese intelligenti"
06 Settembre 2022

Le case della maggior parte delle persone, al giorno d'oggi, sono piene di elettrodomestici. Ogni camera ha i suoi e tutti contribuiscono, giustamente, a far lievitare la bolletta della luce. Quando però le tariffe aumentano e anche i conti mensili, tutti cerchiamo il modo migliore per risparmiare qualcosina e trovare il modo di non eccedere nei consumi.
Un papà inglese sembra aver scovato la soluzione ideale per farlo, rinunciando a poco. Grazie a delle prese intelligenti in grado di rilevare il consumo di ogni utensile elettrico in casa, l'uomo è riuscito a risparmiare circa 800 euro in un anno e ha continuato a usare ogni cosa quotidianamente. Vediamo cos'ha raccontato.
via The World News
Lui è Mark Thompson, un uomo che vive a Norwich, nel Cheshire, e lavora nel settore energetico. Questo, insieme alla necessità di minimizzare la spesa mensile - e di conseguenza annuale - delle bollette, l'ha portato a cercare una soluzione. Ha acquistato un dispositivo che gli permettesse di portare avanti un'indagine e di capire quanto consuma ogni elettrodomestico. Ciò di cui si è servito, sono delle prese intelligenti che riescono a rilevare il costo effettivo sia quando un elettrodomestico è in azione che quando è solo collegato.
In questo modo, ha capito cosa gli faceva spendere di più, riuscendo a mettere da parte un'importante somma. Tra tv, bollitore, lavatrice, asciugatrice, congelatori e molto altro, Mark spendeva un vero capitale e, con l'aumento dei costi, non poteva più permettersi tutto ciò. Ecco che, spegnendone alcuni, utilizzando un po' di meno altri, è riuscito a risparmiare circa 800 euro in un anno. Una cifra che spalmata in 12 mesi non è altissima, ma provate a pensare solo per un istante a quante cose in più potreste fare con quei soldi.

"Adesso che so quanto costano, tendo sempre a staccare la spina di quelli che non devo usare - ha dichiarato - Le prese intelligenti hanno un prezzo, ma ho compensato la spesa con il risparmio annuale sulla bolletta".
Non lasciare gli elettrodomestici sempre collegati, però, non è l'unica via per spendere di meno, bisogna stare anche attenti alla classe energetica di ognuno, all'età - si sa, infatti, che quelli più vecchi consumano di più - e, per quanto riguarda la lavatrice, ad esempio, alla temperatura dell'acqua. Tutte piccole attenzioni che hanno aiutato il signor Mark a mettere da parte un bel gruzzoletto, ma potrebbe essere così per chiunque.
Anche tu hai il tuo trucco da condividere?