In Russia, un aereo perde il carico e dissemina 172 lingotti d'oro in volo
Le previsioni meteo di qualche giorno fa per la città di Jakutsk, una città russa situata nella Siberia Orientale, sono state del tutto peculiari: in arrivo non neve, niente nuvole, ma una pioggia di lingotti d'oro. Avete capito bene, blocchi gialli in caduta libera dal cielo. Non si tratta di nessun fenomeno paranormale, ma di un esilarante (non certo per il proprietario dei lingotti) incidente avvenuto sulla pista aeroportuale della città di Jakutsk.
Momenti di agitazione per i piloti dell'aereo e per il proprietario dei lingotti d'oro.

Il peggiore degli incidenti a cui potevano andare incontro i lingotti sistemati all'interno del vano merci dell'aereo si è materializzato a pochi minuti dal decollo: stando a quanto riportano alcuni media locali, il portellone dell'aereo trasportatore si sarebbe aperto a causa dello spostamento improvviso del carico in fase di decollo, provocando la rovinosa caduta dei lingotti.
L'area è stata immediatamente transennata e posta sotto sorveglianza, al fine di evitare furti.
It's -21C in Yakutia, sunny, we expect showers of diamond, platinum and gold... Plane loses its $368 million cargo; gems and precious metals rain over Russia’s coldest region as police and secret services stage emergency search https://t.co/NsUeOWxZf5 pic.twitter.com/8OXd6Al9is
— The Siberian Times (@siberian_times) 15 marzo 2018
Anche l'aereo, chiaramente impossibilitato a proseguire il volo, è tornato a terra.
Delle 9 tonnellate totali, pare che siano state 3,4 quelle perse dall'aereo, circa 172 lingotti.
Si ritiene che l'oro in questione provenga da una miniera di oro e argento situata a Bilibinskij, a nord dell'aeroporto di Jakutsk.
Nonostante l'incidente, le cui dinamiche avrebbero potuto avere conseguenze ben più gravi, sembra che tutto si sia risolto per il meglio: un portavoce della compagnia proprietaria dei lingotti ha riferito che tutto il carico è stato recuperato e che non ha subito alcun danno.
Lascia il tuo commento!