Le donne pensano di rinunciare al lavoro 17 volte all'anno: lo studio
Gli impieghi nel mondo del lavoro hanno un impatto sempre maggiore sulle nostre vite, ecco perché è importante scegliere quello giusto.
A proposito di lavoro e di scelte giuste o sbagliate, un gruppo di ricercatori inglesi ha condotto un'indagine sugli uomini e sulle donne nell'ambito lavorativo; sono emersi dati curiosi, come il fatto che le donne pensano di lasciare il lavoro almeno 17 volte all'anno. Un dato che fa pensare e interrogare su quali siano i motivi che spingono ad una decisione simile.

Secondo lo studio, in media le donne pensano di lasciare il lavoro 17 volte all'anno, con il 34% delle intervistate che pensa di ripartire da zero, in un ambito del tutto diverso.
Ritrovarsi a lavorare in un ambiente tossico o a svolgere mansione per le quali non si è portati può avere un impatto molto significativo sulla salute di una persona; ecco perché non sono affatto poche le persone che si fermano a riflettere sulla possibilità di cambiare lavoro, nonostante i tempi che corrono non siano così fiorenti di impieghi.
Alla base del dato riguardante le donne ci sarebbero diverse spiegazioni; se le donne pensano di lasciare il posto di lavoro in cui sono impiegate è perché è stato visto che le lavoratrici, in media, devono affrontare 670 questioni problematiche legate fondamentalmente al loro essere donne, nell'arco di una carriera intera.
Anche il pendolarismo è uno dei fattori determinanti sulla scelta di smettere di lavorare; lo studio ha stimato che in media un pendolare percorre tre volte la circonferenza della Terra in tutta la sua carriera.
Inaspettatamente, c'è anche qualcos'altro che spingerebbe le donne a cambiare lavoro; i rapporti con i capi o con i colleghi. Questo aspetto, poco approfondito dallo studio, apre una discussione che tocca temi molto attuali, come le molestie sul posto di lavoro – che vanno dal mobbing a quelle a sfondo sessuale. Sarebbe opportuno distinguere i casi in cui l'allontanamento dal posto di lavoro sia forzato – ad esempio a seguito di qualche atteggiamento invadente – o volontario.
In conclusione, il dato estrapolato dalla ricerca lascia spazio ad una riflessione; se le donne pensano fino a 17 volte all'anno di lasciare il lavoro, siamo sicuri che la società abbia fatto di tutto per emanciparle rendendo loro accessibile il mondo del lavoro?
Lascia il tuo commento!